/im-pa-rà-re (io im-pà-ro): Acquisire una conoscenza, un’abilità, un comportamento/ È questa parola che, secondo Stanislas Dehaene, Professore titolare della Cattedra di Psicologia Cognitiva al Collège de France, riassume il talento… Leggi di più »
Credo sia giusto non interrompere mai le buone abitudini. Uno dei motivi per cui ho voluto aprire questo blog, ormai più di un anno fa, è per divulgare e difendere… Leggi di più »
La gente capace di amare, nel sistema attuale, è l’eccezione; l’amore è per necessità un fenomeno marginale nella società occidentale moderna. Il saggio di Erich Fromm ruota attorno all’amore e… Leggi di più »
Olga scrive sotto pseudonimo. Racconta di sé, della sua vita professionale – ma anche di quella privata, poichè l’essere umano non vive per compartimenti stagni e quindi l’una si… Leggi di più »
Secondo Eric Berne, padre dell’Analisi Transazionale, la dimensione sociale si compone di transazioni: Se due o più persone s’incontrano in un aggregato sociale, prima o poi qualcuno si deciderà a… Leggi di più »
Qualche giorno fa i riflettori di giornali e telegiornali ero puntati su Trieste e, in particolare, su il gioco del rispetto, un’iniziativa per combattere gli stereotipi di genere nelle scuole dell’infanzia. Molti giornali… Leggi di più »
Negli anni Settanta Elena Gianini Belotti scrive un breve saggio nel quale analizza i condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita. La premessa è semplice… Leggi di più »
È un libro, ma anche una vera e propria raccolta di materiale su cui impostare un progetto formativo attorno a tre grandi nuclei concettuali: la violenza di genere, il linguaggio… Leggi di più »
Il primo post dell’anno merita grande attenzione. Recentemente sono accaduti molti fatti di cronaca attorno ai quali avrei potuto scrivere proprio per inaugurare il nuovo anno, ma preferisco rimandare. Oggi voglio… Leggi di più »
L’anno che si sta per concludere ha visto la realizzazione di molti documentari sulle tematiche LGBTI. Dopo il bel documentario di Ingrid e Lorenza, “Lei disse sì” (di cui avevo… Leggi di più »
Alessia Dulbecco © 2021 - All rights reserved - Design by Luca Minici | Privacy Policy | Cookie Policy