Crescita personale e Educazione alla Parità di genere
Mi chiamo Alessia Dulbecco e sono una pedagogista, counsellor e formatrice. Ho costruito il mio lavoro intrecciando questi ambiti; il filo conduttore resta il concetto di Empowerment.
Posso lavorare con donne che vivono relazioni disfunzionali, bambini, colleghe e colleghi che stanno cercando di individuare la propria strada professionale: il mio obiettivo resta quello di migliorare il benessere delle persone che incontro, contrastare la violenza nelle relazioni affettive e promuovere la parità.


Come possiamo lavorare insieme
Questo è uno spazio dedicato alla tua crescita personale. Per riflettere sulle relazioni affettive, soprattutto se sono disfunzionali al tuo benessere, se vuoi trovare la tua strada professionale o ricevere un supporto per fare le scelte consapevoli.
Questo spazio fa per te anche se vuoi approfondire determinati argomenti di cui si parla poco attraverso webinar dedicati. Se sei un’azienda o un’associazione, possiamo sviluppare insieme progetti specifici dedicati a migliorare il benessere e la parità di genere nel tuo gruppo di lavoro.
O si cambia o tutto si ripete.
(T. Terzani)
Come stai? Se stai vivendo una situazione così posso esserti d’aiuto:
Mi sembra di vivere una relazione disfunzionale: credo non faccia bene (ecc).
Devo fare delle scelte (in famiglia, al lavoro, in università…) ma mi trovo bloccata/o.
Posso essere d’auto anche alle aziende, alle associazioni o alle scuole.
Voglio migliorare il benessere sul luogo di lavoro, promuovendo la parità.
Sei un/a pedagogista, un educatore/trice o sei laureato/a in altre discipline?
Ho studiato pedagogia e ho bisogno di trovare la mia strada professionale.
Sono pedagogista, non ho esperienza e vorrei capire come si svolge la consulenza.
Ho bisogno di formarmi sul tema della discriminazione di genere.

Se vuoi vedere più da vicino il mio lavoro
e non perdere gli aggiornamenti sui corsi in partenza
ricevi la mia newsletter!
Frammenti di un discorso pedagogico: storie dal mio blog
Credo che per promuovere la parità e aiutare le donne a potenziare il proprio benessere sia necessario un cambio culturale.
Nel mio piccolo, cerco di promuoverlo scrivendo e contribuendo alla riflessione sui temi sociali, dal femminismo alle discriminazioni di genere, dall’educazione all’empowerment.
