Risultati per: libro

La felice e violenta vita di Maribel Ziga

Scrivo, leggo e faccio formazione intorno ai temi della violenza di genere, della parità, del contrasto agli stereotipi da ormai una decina d’anni. Quando qualcunə mi chiede di suggerirglə un… Leggi di più »

Homo docens: il talento del nostro cervello

/im-pa-rà-re (io im-pà-ro): Acquisire una conoscenza, un’abilità, un comportamento/ È questa parola che, secondo Stanislas Dehaene, Professore titolare della Cattedra di Psicologia Cognitiva al Collège de France, riassume il talento… Leggi di più »

Adolescenza Zero

Lo studio dell’adolescenza e delle dinamiche sociali, educative e psicologiche in cui si manifesta occupa uno specifico spazio di studio tra gli addetti/e ai lavori da ormai diversi anni. L’adolescenza… Leggi di più »

La formazione del pedagogista: i libri che strutturano una professione

Ho pensato di pubblicare alcuni articoli del blog su un tema che mi sta molto a cuore: quali libri possono contribuire a formare il pedagogista, a seconda dei vari contesti… Leggi di più »

Porre limiti ai propri figli attraverso l’ascolto e il rispetto

Credo sia giusto non interrompere mai le buone abitudini. Uno dei motivi per cui ho voluto aprire questo blog, ormai più di un anno fa, è per divulgare e difendere… Leggi di più »

Maschi oltre la forza

Uno degli aspetti migliori del partecipare ad un corso formativo è la possibilità di ricevere interessanti suggerimenti di lettura. Al corso di formazione del CAM – centro di ascolto uomini… Leggi di più »

Toglimi le mani di dosso

   Olga scrive sotto pseudonimo. Racconta di sé, della sua vita professionale – ma anche di quella privata, poichè l’essere umano non vive per compartimenti stagni e quindi l’una si… Leggi di più »

Il diritto di essere io

  Michela Marzano si confronta con temi attuali e scottanti: l’uguaglianza dei diritti, la paternità o la maternità surrogata, il corpo come nuova fissazione e  nuova gabbia, il rapporto con gli… Leggi di più »

Senza Chiedere il permesso

Quando, nel 2009, Lorella Zanardo – insieme a Marco Chindemi e Cesare Cantù – pubblicano su youtube il documentario Il corpo delle donne, sono consapevoli della rivoluzione che stanno per attivare.… Leggi di più »

A tavola con Platone – Esercitazioni e giochi d’aula sulle differenze culturali,sessuali e di genere

È un libro, ma anche una vera e propria raccolta di materiale su cui impostare un progetto formativo attorno a tre grandi nuclei concettuali: la violenza di genere, il linguaggio… Leggi di più »

©2025 Alessia Dulbecco. Tutti i diritti risevati. - Design by Luca Minici | Privacy Policy | Cookie Policy