Risultati per: rispetto

Piccolo decalogo per genitori affidabili (e per figl* felici)✨
buongiorno a tutt*! Oggi ricomincia la scuola, qui in Toscana! Mentre immagino bambin* eccitati – felici di cominciare un percorso o riprendere quello interrotto – genitori in ansia per la… Leggi di più »

Porre limiti ai propri figli attraverso l’ascolto e il rispetto
Credo sia giusto non interrompere mai le buone abitudini. Uno dei motivi per cui ho voluto aprire questo blog, ormai più di un anno fa, è per divulgare e difendere… Leggi di più »

Strumenti operativi per l’educazione sulle tematiche di genere
Se seguite il blog e avete letto l’articolo della scorsa settimana saprete che è stato dedicato completamente a raccontarvi, dal mio punto di vista di pedagogista e counsellor, il grande… Leggi di più »

Se l’è andata a cercare
Lo spazio del lunedì sul blog lo dedico tutto – umanamente e professionalmente – alla giovane donna che si è uccisa la scorsa settimana. Di lei è stato detto tutto,… Leggi di più »

Deumanizzazione. Come si legittima la violenza
Dedico l’articolo del lunedì ad un tema che, come sapete, mi sta particolarmente a cuore sia in termini personali che professionali. Ho deciso di recensire e commentare per voi un… Leggi di più »
Gesti di solidarietà e di resistenza pedagogica
Lo ammetto, per un istante mi sono sentita orgogliosa delle mie origini liguri. Perchè dovete sapere che la scelta di lasciare la mia città non è stata dettata solo da… Leggi di più »
Ladies and gentlemen..and stereotypes.
“Un mondo senza ladies è un mondo senza gentlemen” è il titolo di una campagna pubblicitaria realizzata per il brand Parisian Gentlemen dall’agenzia italiana DLVBBDO. Questo il filmato: Il filmato rappresenta… Leggi di più »
Ma il cielo è sempre più blu. Un’inchiesta sugli stereotipi di genere con i bambini e le bambine delle scuole elementari.
Bambine e bambini costruiscono la propria identità di genere attraverso i modelli sociali e culturali del proprio contesto di riferimento. Questi, poi, sono a loro volta influenzatii dai modelli che… Leggi di più »
Conosci Andrea? e Ciaomaramao: strumenti ludici per l’educazione al rispetto delle differenze e alla parità di genere
Sino ad ora mi sono occupata di recensire volumi e pubblicazioni che affrontassero il tema della violenza sulle donne, degli usi sessisti del linguaggio o dell’omofobia. Oggi vorrei invece dedicare… Leggi di più »