Il mio primo articolo per C+B!

21 Ottobre 2015 - di Alessia Dulbecco

Ieri è stato pubblicato il primo articolo per C+B che segna anche l’inizio di questa nuova collaborazione!

Conoscete C+B ? È un sito, ideato dalla mitica Francesca Marano, che si occupa di fornire alle donne che intendono mettersi in proprio consigli, suggerimenti… In una parola: sostegno. Eh già: perché per chi decide di fare questo passo la vita non è niente affatto facile! Decidere quanto investire (in termini economici ma anche personali), cercare – in fase iniziale – il giusto lavoro da dipendente che permetta di avere almeno un po’ di ‘carburante’ garantito – almeno per cominciare! – per potersi dedicare ala nuova attività; e poi: gestire i tempi, gli gli ambienti, fare rete, trovare gli spazi all’interno dei quali proporsi.

Il sito si occupa di dirimere problemi, anche pratici, come le tante domande sull’uso dei social, la corretta gestione della partita iva ma si occupa anche di aiutare le nuove freelance a realizzare il proprio sogno trovando l’ispirazione giusta.

I miei interventi si situeranno proprio in questo ambito: come counsellor darò qualche spunto per aiutare le donne a motivarsi, a riscoprire le proprie potenzialità e ad agire tenendo sempre conto del proprio benessere. Come pedagogista, poi, proverò a sostenere le lettrici nel duplice lavoro di donne (magari impegnate in una relazione, o magari già mamme) e freelance.

Il primo articolo l’ho dedicato proprio alla resilienza. È un termine dal profondo significato pedagogico: bisogna essere formati ed educarsi alla resilienza che significa poi ‘essere in grado di resistere agli urti che inevitabilmente la vita ci assesta’ individuando nuovi modi di far fronte ai problemi, partendo proprio dai fallimenti pregressi. Per darsi alla libera professione, secondo il mio punto di vista, bisogna essere resilienti. Perché spesso non si trova la strada al primo colpo e bisogna imparare a valutare gli imprevisti, gestire i fallimenti in una nuova ottica: non più come segnale del fatto che non siamola grado di raggiungere il nostro obiettivo ma come esperienza da accumulare se vogliamo trovare la nostra strada.

Vi lascio il link all’articolo… Spero vi piacerà!

Il segreto è la resilienza


img 0431 

, , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La felice e violenta vita di Maribel Ziga

Scrivo, leggo e faccio formazione intorno ai temi della violenza di genere, della parità, del contrasto agli stereotipi da ormai una decina d’anni. Quando qualcunə mi chiede di suggerirglə un… Leggi di più »

Femminismi sotto l’albero

Le festività natalizie possono trasformarsi in un’occasione per approfondire temi e letture che durante l’anno siamo costrettə a rimandare perché ahimè il tempo è tiranno. Qui qualche suggerimento, nel caso… Leggi di più »

La rabbia e il genere

Su L’indiscreto potete trovare il mio ultimo articolo, all’interno del quale mi sono occupata di riflettere su una delle emozioni universali (la rabbia, appunto) e su come essa venga interpretata… Leggi di più »

©2025 Alessia Dulbecco. Tutti i diritti risevati. - Design by Luca Minici | Privacy Policy | Cookie Policy