Le festività natalizie possono trasformarsi in un’occasione per approfondire temi e letture che durante l’anno siamo costrettə a rimandare perché ahimè il tempo è tiranno. Qui qualche suggerimento, nel caso… Leggi di più »
Ci siamo: nonostante il calendario cerchi di riportarci alla realtà di un novembre piovoso ed incerto, le città e in particolare le vetrine dei negozi si stanno già riempiendo di… Leggi di più »
Cosa resta, del 25 novembre, il giorno dopo? Credo sia importante definire interventi strutturati per contrastare la violenza di genere e, in questo senso, il ruolo che la pedagogia dovrebbe assumere.
La scuola migliore può avere gli insegnanti migliori… oppure la figura di un buon pedagogista in grado di aiutare docenti supportandone l’intervento educativo
Ho pensato di pubblicare alcuni articoli del blog su un tema che mi sta molto a cuore: quali libri possono contribuire a formare il pedagogista, a seconda dei vari contesti… Leggi di più »
Se seguite il blog e avete letto l’articolo della scorsa settimana saprete che è stato dedicato completamente a raccontarvi, dal mio punto di vista di pedagogista e counsellor, il grande… Leggi di più »
Quello che si è appena concluso è stato un weekend stimolante ed impegnativo. Se è vero che il sapere pedagogico, per sua natura, può abbracciare molti settori fornendo nuovi angoli… Leggi di più »
Sono molto felice, oggi. No, non solo perché siamo giunti al weekend. No, non solo perché (stranamente ) non piove. Oggi festeggio le piccole conquiste del bloggino. Quando l’ho aperto… Leggi di più »
Alessia Dulbecco © 2021 - All rights reserved - Design by Luca Minici | Privacy Policy | Cookie Policy