Negli ultimi venti mesi, molti dei miei contatti Facebook (alcuni amici anche nella vita reale, altri solo in quella virtuale) hanno continuato a tenere alta l’attenzione sul caso Silvia Romano… Leggi di più »
Oggi, come ogni 25 novembre, si celebra una giornata che rappresenta la sconfitta di tutt*. Un mondo che ha (ancora) bisogno di una giornata così, per sensibilizzare le persone nei… Leggi di più »
buongiorno a tutt*! Oggi ricomincia la scuola, qui in Toscana! Mentre immagino bambin* eccitati – felici di cominciare un percorso o riprendere quello interrotto – genitori in ansia per la… Leggi di più »
Ho pensato di pubblicare alcuni articoli del blog su un tema che mi sta molto a cuore: quali libri possono contribuire a formare il pedagogista, a seconda dei vari contesti… Leggi di più »
Uso il blog per scrivere di educazione, di educazione alla genitorialità ed educazione affettiva. Uso il blog, in sostanza, per parlare della mia professione e diffonderne i contenuti. I fatti… Leggi di più »
Anche oggi il consueto spazio del blog è dedicato alla recensione e all’approfondimento di un volume dedicato alla genitorialità. Come nel caso dell’articolo della scorsa settimana, l’obiettivo del libro di… Leggi di più »
Chi segue il blog sa che gli ultimi articoli scritti sono stati dedicati alla grande manifestazione di Educare alle differenze, grande contenitore di nuove idee e nuove prassi destinate ad… Leggi di più »
Se seguite il blog e avete letto l’articolo della scorsa settimana saprete che è stato dedicato completamente a raccontarvi, dal mio punto di vista di pedagogista e counsellor, il grande… Leggi di più »
Dedico l’articolo del lunedì ad un tema che, come sapete, mi sta particolarmente a cuore sia in termini personali che professionali. Ho deciso di recensire e commentare per voi un… Leggi di più »
Alessia Dulbecco © 2021 - All rights reserved - Design by Luca Minici | Privacy Policy | Cookie Policy