La tua parola dell’anno

1 Dicembre 2017 - di Alessia Dulbecco

Ebbene, ci siamo! Un mese, SOLO UN MESE, per chiudere definitivamente questo 2017. Io ancora non ci credo! Quest’anno è letteralmente volato! Me ne accorgo ripercorrendo l’agenda, guardando gli appuntamenti, i convegni a cui ho partecipato, i viaggi fatti (sì, sono una fanatica dell’appunto selvaggio e in agenda segno tutto, dal lavoro allo svago).

Credo che la fine dell’anno sia un traguardo importante non solo per percorrere a ritroso quanto si è fatto ma, soprattutto, per guardare in avanti alla ricerca di nuovi ideali, scopi e obiettivi per l’imminente 2018.

Quali mète vorresti raggiungere? In quali contesti?

Magari è un periodo in cui sei orientata sul lavoro e i tuoi prossimi obiettivi sono esclusivamente professionali, magari sei in momento della tua vita affettiva molto delicato e in procinto di programmare eventi importanti (casa nuova, un figlio/a, un matrimonio…).

Indipendentemente da quali possono essere le mète, ho sempre bisogno di un elemento di ancoraggio ad esse. Perché un conto è avere un “buon proposito” (che sia migliorare le proprie entrate economiche o l’andare in palestra) un conto è sentirsi legata a quell’obiettivo e usarlo come propulsore per agire (hey, ti sei mai chiesta come mai i buoni propositi di gennaio diventano cose irrealizzabili a marzo?!).

L’obiettivo diventa così un impegno, un timone che orienta la nostra barca

Per fare ciò mi piace lavorare sulla Parola dell’anno: pochi esercizi, semplici e basati molto sull’intuizione, che ti aiutano a visualizzarla.

Se vuoi, puoi lavorare con me alla ricerca della tua!|

Ti propongo infatti due percorsi superspecialissimi!

Il primo è una consulenza a prezzo speciale! in 90 minuti lavoreremo assieme alla ricerca della parola che potrà guidarti nelle tue scelte del 2018. La consulenza ha un costo di 35€ e si può realizzare anche via skype… meglio di così, no?!

Il secondo percorso si compone di due appuntamenti di 90 minuti ciascuno. Avremo modo di partire dal 2017, facendo un bilancio di quanto accaduto, per concentrarci poi nella ricerca della Word of the Year. Ti svelerò inoltre qualche trucco per impiegarla al meglio. Questa seconda opzione ha un costo di 55€.

Per qualsiasi informazione o consiglio puoi scrivermi a alessia.dulbecco@alice.it.

…Ti aspetto!

Alessia

 

 

, , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La felice e violenta vita di Maribel Ziga

Scrivo, leggo e faccio formazione intorno ai temi della violenza di genere, della parità, del contrasto agli stereotipi da ormai una decina d’anni. Quando qualcunə mi chiede di suggerirglə un… Leggi di più »

Femminismi sotto l’albero

Le festività natalizie possono trasformarsi in un’occasione per approfondire temi e letture che durante l’anno siamo costrettə a rimandare perché ahimè il tempo è tiranno. Qui qualche suggerimento, nel caso… Leggi di più »

La rabbia e il genere

Su L’indiscreto potete trovare il mio ultimo articolo, all’interno del quale mi sono occupata di riflettere su una delle emozioni universali (la rabbia, appunto) e su come essa venga interpretata… Leggi di più »

©2025 Alessia Dulbecco. Tutti i diritti risevati. - Design by Luca Minici | Privacy Policy | Cookie Policy