Su L’indiscreto potete trovare il mio ultimo articolo, all’interno del quale mi sono occupata di riflettere su una delle emozioni universali (la rabbia, appunto) e su come essa venga interpretata… Leggi di più »
Io non ricordo esattamente quando ho scelto di diventare educatrice prima e pedagogista poi: all’Università ero attratta maggiormente dalle materie sociologiche, dai meccanismi sociali che portano all’esclusione (forse, per una… Leggi di più »
buongiorno a tutt*! Oggi ricomincia la scuola, qui in Toscana! Mentre immagino bambin* eccitati – felici di cominciare un percorso o riprendere quello interrotto – genitori in ansia per la… Leggi di più »
Uno degli aspetti principali su cui mi confronto coi genitori che si recano da me in consulenza è il famoso tema dei “capricci“. Padri e madri lamentano spesso la difficoltà… Leggi di più »
Rabbia, paura, felicità, tristezza: sono emozioni che proviamo tutti/e, nessuno escluso. Quando però mi confronto coi genitori emerge spesso il fatto che essi cerchino, per il bene dei più piccoli,… Leggi di più »
Uso il blog per scrivere di educazione, di educazione alla genitorialità ed educazione affettiva. Uso il blog, in sostanza, per parlare della mia professione e diffonderne i contenuti. I fatti… Leggi di più »
Che ci piaccia o no, siamo costantemente invischiati all’interno di meccanismi comunicativi. Watzlawick sosteneva, nel suo celebre Pragmatica della comunicazione umana, sosteneva che fosse impossibile non comunicare. Spesso, però, quando… Leggi di più »
Buon inizio di settimana a tutt*! Spero abbiate trascorso il weekend facendo cose belle e con le persone giuste. Io ho passato la serata di sabato al cinema (cosa che… Leggi di più »
Alessia Dulbecco © 2021 - All rights reserved - Design by Luca Minici | Privacy Policy | Cookie Policy